
PREVENZIONE INCENDI
Corsi antincendio specifici in base al grado di rischio del lavoro svolto


PREVENZIONE INCENDI
La normativa sulla sicurezza del lavoro comprende anche la prevenzione degli incendi.
I dipendenti delle aziende sono tenuti ad effettuare corsi antincendio specifici in base al grado di rischio del lavoro svolto.
Il primo passo per un’azienda è accertare il proprio rischio di incendio: questo può essere classificato come alto (per luoghi di lavoro in cui vi sono una forte concentrazione di materiali infiammabili e condizioni ambientali tali da favorire la propagazione di un incendio nei luoghi di lavoro), medio (per luoghi dove vi è presenza di materiali infiammabili ma non particolarmente presenti le condizioni per la propagazione di un incendio), e basso (per quelle aziende in cui vi sono materiali con scarsa infiammabilità).
In base alla classificazione ottenuta dall’azienda, i dipendenti dovranno svolgere il corrispondente corso antincendio. Il corso serve a far conoscere al personale i rischi di incendio esistenti, le precauzioni per prevenirli, e le modalità per un corretto intervento in caso di un’eventuale propagazione.
Da parte sua l’azienda sarà tenuta a mettere a disposizione dei propri dipendenti tutti gli strumenti per impedire lo scoppio di un incendio, come sistemi d’allarme, sistemi di spegnimento automatico ed estintori, nonché predisporre un apposito piano di emergenza in caso di incendio.

Nostri Punti di Forza
Sicurezza
Sorveglianza sanitaria
Formazione
SALUTE SICUREZZA LAVORO
UN UNICO REFERENTE PER LA GESTIONE DELLA SICUREZZA E TUTELA DELLA SALUTE DEI LAVORATORI
