Il primo passo nella gestione della sicurezza sul lavoro è l’elaborazione di un Documento di valutazione dei rischi (DVR). Il documento è richiesto dal testo unico sulla sicurezza sul lavoro D.Lgs 81/2008, esso contiene l’individuazione di tutti i rischi presenti in un’ambiente di lavoro o nell’espletamento delle mansioni previste nell’azienda.
Il DVR deve contenere tutte le informazioni necessarie a prevenire i rischi e deve individuare e predisporre le dovute protezioni per i lavoratori che vi operano.
Il documento è obbligatorio sia per le aziende che hanno personale dipendente, sia per quelle che prevedono l’utilizzo di soci lavoratori.
Per le imprese che invece operano in cantieri o in luoghi di lavoro che variano occasionalmente c’è l’obbligo di predisporre un documento diverso, il Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenziali (DUVRI).
Quest’ultimo a differenza del DVR non è legato ad un ambiente di lavoro ma ad una specifica attività in cui sono coinvolte due o più imprese contemporaneamente. L’obbligo di predisporre il DUVRI ricade sul committente del lavoro.
Sicurezza
Sorveglianza sanitaria
Formazione
UN UNICO REFERENTE PER LA GESTIONE DELLA SICUREZZA E TUTELA DELLA SALUTE DEI LAVORATORI
SALUTE SICUREZZA LAV